


CHI SIAMO
La Destra Sociale avvia la propria attività nel 2014 su iniziativa dell’On. Luca Romagnoli e di altri uomini e donne ancorati a quelle linee di vetta proprie dei principi e dei valori fondanti della Destra Sociale italiana. Sulla base di questo possiamo affermare che l’associazione è proposta e iniziativa, partecipazione solidale, idee, dibattito, confronto, costruzione di reti e comunicazione centrate sulle nostre radici e valori attualizzati e proiettati al futuro; amore per l’Italia e fierezza d’appartenenza, onestà e integrità morale indiscussa, volontà di presenza con iniziative sul territorio e partecipazione attraverso il confronto e il dibattito culturale, sociale che porti anche – e non solo – uomini e donne che ne interpretino con coerenza e correttezza il progetto. L’associazione è federata a Fratelli d’Italia, (partito in cui l’On. Romagnoli presiede il Dipartimento Paesaggio e Territorio) per tale ragione chi vorrà avvicinarsi alla nostra struttura potrà, facoltativamente, iscriversi anche a Fratelli d’Italia.

ROMA 2021
Presto torneremo al voto per il rinnovo dell’amministrazione della Capitale d’Italia. È una sfida difficilissima e intrepida per chiunque abbia senso della misura e responsabilità. La situazione che l’attuale amministrazione lascerà e che, con franchezza, anche precedenti esperienze non hanno saputo adeguatamente affrontare, è assai difficile: anni di gestione dissennata; municipalizzate sull’orlo del fallimento, con pulizia, igiene, decoro e trasporto pubblico che una volta si sarebbero definite da “terzo mondo”; ordine pubblico (dall’irrisolta questione dell’abusivismo alla gestione dei nomadi); emergenza abitativa e trascuratezza o addirittura abbandono delle infrastrutture pubbliche (dallo stadio Flaminio ai cimiteri) e molto altro…
Sono materie da far tremare i polsi a chi pensasse di mettere mano alla situazione e volesse farsene carico per il bene pubblico: sarebbe addirittura da chiedersi se, in queste condizioni, la politica non dovrebbe attendere e cedere piuttosto il passo ad una gestione commissariale. Ma tant’è, noi le nostre battaglie di denuncia pubblica e sensibilizzazione sociale le facciamo da tempo; da tempo documentiamo il degrado della situazione romana in diversi settori e da tempo, pur nella ristrettezza di mezzi e nei limiti che essere “opposizione” comporta, cerchiamo di non abbassare la guardia.
Per questo, anche per questo, stiamo con Lamberto Iacobelli e Daniele Gattanella (e altri che non cito per brevità), mettendo in campo le energie -almeno intellettuali-, per organizzare una rete di responsabili di ciascun Municipio da proporre in lista (Fratelli d’Italia) per le prossime elezioni Municipali e Comunali.
Comunicati dalla nostra comunità militante

Gattanella – Iacobelli – Massafra (Destra Sociale in FdI) Roma – La sospensione “sine die” del Tram 2 rappresenta il fallimento del M5S sul fronte dei trasporti
Leggi Tutto

Gattanella – Iacobelli (Destra Sociale in Fratelli d’Italia) Roma, spazi esauriti nei Cimiteri. Situazione allarmante.
Leggi Tutto

Campania, Nonno (FDI): “vergognoso che Ministro Amendola visiti luogo istituzionale ad Ottaviano senza avvisarne il Sindaco”
Leggi Tutto

Ferentino – Casa della Salute: nessuna pubblicità alle falsità del Partito Democratico
Leggi Tutto

Giovani d’Italia, la militanza come stile di vita: Davide Cuccu eletto nella Consulta
Leggi Tutto
Immagini







